LA DUFAUX DA CORSA
Nel 1904, a Ginevra, i fratelli Charles e Frédéric Dufaux cominciarono a produrre automobili. Il primo frutto del loro lavoro fu la Dufaux da corsa, un veicolo realizzato appositamente per la Gordon Bennet Cup, annuale gara internazionale. A rendere particolare questo modello era il suo motore, il primo a 8 cilindri in linea per veicoli stradali.
LA COMPETENZA, PASSIONE E CURIOSITÀ DI DUE ESPERTI
Gli specialisti di auto d’epoca René Gauch e Louis Frey riporteranno i veicoli della collezione del museo su strada per pura passione, tanto da non richiedere alcuna retribuzione. Utilizzando gli utensili e le tecniche di una volta, doneranno un nuovo splendore alle autovetture, senza tuttavia nascondere i segni del tempo. I due restauratori sono concordi: «Le auto d’epoca sono fatte per essere guidate». Alla stessa maniera la pensa Bernhard Taeschler, presidente della Swiss Historic Vehicle Federation: «Quando calcano le strade, i veicoli storici diventano dei veri e propri beni culturali. Dopotutto questi gioielli sono stati realizzati per questo scopo, in Svizzera come nel resto del mondo!». La partecipazione della Popp e della Dufaux da corsa alla «London to Brighton Veteran Car Run» è la ciliegina sulla torta di questo progetto.
«LONDON TO BRIGHTON VETERAN CAR RUN»: L'ONORE DI PARTECIPARE A UNA GARA STORICA
Nella prima edizione del 1896, alla corsa parteciparono 33 auto. Oggi ne conta oltre 500, provenienti da tutto il mondo. Soltanto i veicoli con anno di costruzione antecedente al 1905 sono ammessi
alla gara. Nella kermesse, le automobili d’epoca percorrono, a passo d’uomo, un tratto che va da Londra a Brighton, con il sole o con la pioggia, regalando ai partecipanti un’esperienza indimenticabile.
Per alcuni è una tradizione di famiglia, per altri un modo per sfuggire alla frenetica vita di tutti i giorni, mentre altri ancora sono semplicemente affascinati dalla tecnologia di allora. Ogni anno oltre mezzo milione di curiosi segue l’evento dal vivo. Tuttavia, non si tratta di una gara nel senso stretto del termine: ogni partecipante che raggiunge Brighton nel tempo prestabilito riceve un premio. L’importanza della classifi ca è solo marginale.
AIUTICI A RAGGIUNGERE IL NOSTRO OBIETTIVO DI CHF 44 500.– CON UNA DONAZIONE
IL NOSTRO RINGRAZIAMENTO PER LEI
Nota di pagamento: «London to Brighton»
IBAN CH69 0077 8143 2846 4201 1
+41 (0)41 375 75 75
mail@ verkehrshaus.ch
Verkehrshaus der Schweiz
Lidostrasse 5
CH-6006 Lucerna
Aperto tutti i giorni!
Orario estivo
ore 10:00 - 18:00
Orario invernaleore
ore 10:00 - 17:00