
Dal 3 al 5 ottobre al Museo Svizzero dei Trasporti
Vivere l'esperienza aerospaziale in prima persona: Tre giorni ricchi di tecnologia, storia e visioni. Incontrate veri astronauti, date uno sguardo esclusivo all'interno di un leggendario aereo e immergetevi nell'infinita distesa dello spazio nel planetario. Droni, navette spaziali o l'aereo passeggeri più veloce della storia: scoprite il fascino del volo e dei viaggi spaziali alle Giornate dell'Aria e dello Spazio.
Punti salienti
Inaugurazione della nuova mostra sui droni il 03.10.
Gli ospiti del mondo dei droni sono cordialmente invitati all'inaugurazione ufficiale della mostra di droni alle ore 11.00. Il programma prevede dichiarazioni dei partner della mostra, interviste con i donatori e i prestatori degli oggetti esposti e il taglio simbolico del nastro rosso.
Nel pomeriggio, i donatori e i prestatori avranno l'opportunità di presentare al pubblico i droni esposti in una breve presentazione di circa dieci minuti.
Spettacoli al planetario a soli CHF 5.-
Tutti gli spettacoli giornalieri del planetario dal 3 al 5 ottobre possono essere visitati a soli 5 franchi.
Altri punti del programma
Venerdì 3 ottobre - È il momento di festeggiare
Claude Nicollier: 35 anni di Hubble - uno sguardo dallo spazio
L'astronauta svizzero dell'ESA Claude Nicollier ripercorre i 35 anni del telescopio spaziale Hubble, che ha rivoluzionato la nostra visione dell'universo. Lo stesso Nicollier ha partecipato alla leggendaria missione di manutenzione di Hubble e ne riferisce in prima persona.
Sabato 4 ottobre - Esperienza di viaggio nello spazio da vicino
Tour esclusivo della mostra con Claude Nicollier
Scoprite la mostra sullo spazio con Claude Nicollier in persona. L'astronauta vi guiderà attraverso alcuni oggetti selezionati e vi fornirà informazioni affascinanti su sei missioni nello spazio.
Durata: circa 60 minuti
Con domande e risposte dal vivo e aneddoti personali
Planetarium Lectures: Apollo Confidential - Le storie nascoste delle missioni lunari
Lukas Viglietti presenta l'edizione tedesca del suo libro Apollo Confidential: aneddoti avvincenti, incontri personali e retroscena sconosciuti dell'era Apollo, raccontati direttamente dagli astronauti. Un must per tutti coloro che amano i viaggi nello spazio.
Durata: 90 minuti
Ospite Lukas Viglietti, esperto spaziale, pilota e autore
Domenica 5 ottobre - Anniversario di Coronado
50 anni di Coronado al Museo Svizzero dei Trasporti
Festeggiate con noi mezzo secolo di storia dell'aviazione svizzera. Il leggendario Convair CV-990 Coronado, l'aereo passeggeri più veloce dell'epoca, è al centro delle celebrazioni.
Approfondimenti esclusivi sul velivolo:
- Cabina di pilotaggio originale
- Dettagli tecnici su motori e serbatoi
- Aree altrimenti chiuse
Altri punti del programma:
- Testimonianze contemporanee in diretta: l'ultimo pilota del Coronado racconta
- Torta di compleanno per tutti gli ospiti