
Collezione di trasporti di importanza nazionale
Il Museo Svizzero dei Trasporti si è posto il compito di raccogliere e conservare le principali tecnologie di trasporto dal XIX secolo e di renderle accessibili al grande pubblico. Dalla fondazione del museo nel 1959, il consiglio di amministrazione responsabile ha ampliato la collezione in modo costante e prudente. Le pietre miliari più importanti dello sviluppo della mobilità nel nostro Paese si trovano nella collezione nazionale dei trasporti. È di importanza nazionale e, in molte parti, anche internazionale.
Criteri di inclusione per le nuove proprietà
Criterio 1
L'oggetto deve essere stato prodotto, modificato e/o utilizzato in Svizzera.
Criterio 2
L'oggetto deve rappresentare un importante sviluppo tecnico, sociale, economico e culturale e/o essere stato ampiamente utilizzato.
Criterio 3
L'oggetto può anche essere un esempio di una visione fallita dello sviluppo della mobilità tecnica; in un certo senso, è un'espressione dello sviluppo non lineare della storia.
Il Museo Svizzero dei Trasporti raccoglie pietre miliari della storia e singoli oggetti in serie che permettono di ripercorrere importanti sviluppi in più fasi.
Donazione di oggetti
Possedete un oggetto unico o storicamente significativo legato alla mobilità che vorreste donare al Museo Svizzero dei Trasporti? Siamo sempre alla ricerca di oggetti interessanti che possano arricchire la nostra collezione e fornire ai nostri visitatori nuove conoscenze. Se possedete un oggetto di questo tipo e desiderate donarlo al Museo, saremo lieti di ascoltarvi.
Compilate il seguente modulo: verificheremo attentamente i vostri dati e vi risponderemo al più presto:
Collezione online
Il database mostra gli oggetti del museo attualmente accessibili al pubblico. La collezione online viene costantemente ampliata e aggiornata. Offriamo ampie possibilità di ricerca in tedesco nel nostro centro di documentazione con biblioteca di riferimento e archivio con oggetti non esposti, archivio e biblioteca di riferimento.
Scaricamento
Scarica il documento dei nostri regolamenti.
Per le domande
Da lunedì a venerdì
08:00 - 12:00 / 13:00 - 17:00