Il Museo dei Trasporti - un luogo dove i sogni possono essere vissuti.
Il primo Tour de Sol ha attraversato il Paese 40 anni fa. Ha riscosso un notevole interesse sia da parte degli esperti che del pubblico in generale. Circa 20 veicoli originali a energia solare che hanno partecipato alle gare tra il 1985 e il 1993…
Il 18 giugno è stata inaugurata ufficialmente la nuova mostra "Railway Experience Switzerland".
La mostra speciale "Red Bull World of Racing" al Museo dei Trasporti espone su 300 metri quadrati impressionanti auto da corsa originali con la loro storia, dalla Toro Rosso F1 alla Touareg del Rally Dakar. Uno dei punti salienti è il nuovo…
La prima linea ferroviaria in Svizzera, Zurigo - Baden, è stata inaugurata 175 anni fa, il 7 agosto.
Grazie all'ampia collezione di negativi su lastre di vetro del centro di documentazione, lo storico Kilian Elsasser ha creato un affascinante documento dell'epoca.
L'associazione "Museo Svizzero dei Trasporti" è stata fondata nel 1942 negli uffici dell'ex museo ferroviario di Zurigo. Tuttavia, il Museo Svizzero dei Trasporti è stato aperto a Lucerna solo nel 1959. Nato come museo ferroviario, oggi comprende…
Un libro straordinario su una persona straordinaria: In "L'entreprenant Monsieur Mégevet", la nascita del trasporto privato viene descritta in un modo finora unico.
Tra l'altro, Philipp Keller (1895-1980) ha lasciato in eredità al Museo dei Trasporti la sua intera biblioteca.
La locomotiva a vapore della cava di Ostermundigen, chiamata "Gnom", è stata addirittura la prima locomotiva al mondo con trazione mista ad aderenza e ruota dentata.
Tre inventori svizzeri si sono posti l'obiettivo di perfezionare la tecnologia delle moto esistenti e hanno fondato il marchio Moko.
Come si potrebbe vivere e lavorare in modo permanente sulla Luna? Gli studenti universitari hanno presentato le loro idee.
Le autopompe da campo non sono solo una fonte di fascino per i pompieri. Attraversano la pista ad alta velocità e spengono il fuoco da tutti i tubi mentre sono ancora in viaggio.
L'importanza dell'elettrificazione in Svizzera si riflette anche nel centro di documentazione del Museo Svizzero dei Trasporti.
20 anni fa, il 2 ottobre 2001, la compagnia aerea nazionale Swissair ha cessato le operazioni per motivi finanziari: La compagnia era fallita. La storia di Nelly Diener, la prima hostess d'Europa, è strettamente legata agli inizi di Swissair.
Nel febbraio 1951, le FFS lanciano il dibattito sulla standardizzazione e la meccanizzazione del flusso di merci con un articolo sull'importanza del pallet standard.
Suche nach
Häufig gesucht