
Il primo Tour de Sol ha attraversato il Paese 40 anni fa. Ha riscosso un notevole interesse sia da parte degli esperti che del pubblico in generale. Circa 20 veicoli originali a energia solare che hanno partecipato alle gare tra il 1985 e il 1993 sono esposti in una mostra speciale al Museo Svizzero dei Trasporti.
Il "Tour de Sol" del 1985 è stato un risultato pionieristico che ha fatto scalpore a livello internazionale e ha messo sotto i riflettori l'innovazione svizzera nel campo della tecnologia solare e dell'elettromobilità. 40 anni dopo, la Società Svizzera per l'Energia Solare (SSES) e il Museo Svizzero dei Trasporti ripensano a questa pietra miliare e mostrano quanto gli sviluppi di allora siano innovativi per la mobilità di oggi.
La nuova mostra speciale "Tour de Sol" commemora la prima gara di auto solari al mondo, svoltasi in Svizzera tra il 1985 e il 1993. Circa 20 veicoli solari originali - da eleganti modelli da corsa a prototipi adatti all'uso quotidiano - illustrano in modo impressionante la forza innovativa di quell'epoca. La mostra spiega come queste idee hanno influenzato lo sviluppo della moderna mobilità elettrica, quali sfide tecniche sono state superate e perché molte domande sono ancora attuali.