
Sostenibilità
La sostenibilità è una preoccupazione importante per il Museo Svizzero dei Trasporti. Il Museo si impegna a modellare positivamente la propria influenza sia oggi che in futuro e a prendere in considerazione gli aspetti ecologici, sociali ed economici nelle proprie decisioni. Il Museo Svizzero dei Trasporti sta attualmente sviluppando una strategia di sostenibilità completa.
Progetti di riferimento
Casa dell'energia
L'edificio polifunzionale "Casa dell'energia", entrato in funzione nel 2023, è dotato di una centrale See-Energie per il riscaldamento e il raffreddamento. Da allora, tutti gli edifici del Museo dei Trasporti sono riscaldati e in alcuni casi raffreddati con pompe di calore. Il vecchio sistema di riscaldamento a gas serve ora solo come back-up per i picchi di carico e l'escursione termica. Il tetto e la facciata dell'edificio polifunzionale sono dotati di un impianto fotovoltaico che fornisce circa 120.000 kWh all'anno, sufficienti a coprire il fabbisogno annuo di elettricità di circa 30 famiglie. Questa quantità di energia non solo contribuisce all'autosufficienza dell'edificio, ma dà anche un importante contributo alla promozione di un approvvigionamento energetico sostenibile e alla riduzione delle emissioni di CO₂.

Esperienza Energia
Con la mostra "Vivi l'energia!", il Museo dei Trasporti offre un approccio interattivo al tema dell'energia e mostra come può essere un approvvigionamento energetico sostenibile. Come estensione della mostra, il roadshow "Clima ed energia" avvicina i temi del cambiamento climatico, della protezione del clima e della mobilità con energie rinnovabili alle classi scolastiche del Cantone di Lucerna.

Siamo sostenibili
Il Museo Svizzero dei Trasporti fa parte del programma di sostenibilità Swisstainable ed è classificato come livello II - impegnato. Il programma di sostenibilità Swisstainable riunisce aziende e organizzazioni del settore turistico svizzero. Partecipando al programma, ci impegniamo a uno sviluppo aziendale sostenibile continuo, a perseguire misure nell'ambito della sostenibilità e a dare così un contributo concreto al turismo svizzero sostenibile.

Iniziativa OK:GO
Il Museo dei Trasporti fa parte dell'iniziativa OK:GO. L'iniziativa fornisce al pubblico informazioni sull'accessibilità delle attrazioni turistiche.

La vostra persona di contatto

Séverine Huwyler
Responsabile del progetto Sostenibilità