Planetario
Godetevi un’indimenticabile passeggiata nello spazio seduti su comode poltrone imbottite nel più moderno e spazioso planetario della Svizzera. Lasciatevi inoltre affascinare da attrazioni culturali come spettacoli musicali e radiodrammi con l’audio surround 3D sotto la cupola.
Scoprire il regno delle stelle e dei pianeti
Cosa ci si può aspettare dal planetario?
Al Planetario del Museo Svizzero dei Trasporti è possibile sperimentare un cielo stellato artificiale che offre affascinanti spunti di riflessione sul mondo dell'astronomia. Una tecnologia di proiezione all'avanguardia permette di viaggiare nell'universo in modo realistico come se si stesse viaggiando nel cosmo stesso. I cinque potenti proiettori permettono di proiettare nella cupola un'ampia varietà di contenuti a 360°.
Perché visitare il Planetario del Museo Svizzero dei Trasporti?
È il planetario più grande e moderno della Svizzera. La proiezione digitale a cupola e il suono 3D creano un'esperienza immersiva a 360° di qualità eccezionale, anche quando il cielo è nuvoloso. Argomenti astronomici complessi vengono presentati in modo comprensibile e vivido. Gli eventi culturali consentono un'immersione unica in mondi di suoni e immagini.
Quali spettacoli vengono proiettati nel planetario?
- Spettacoli spaziali: proiezioni mozzafiato e storie emozionanti sull'universo.
- Spettacoli dal vivo: gli esperti offrono tour interattivi del cosmo e rispondono a domande individuali.
- Radiodrammi in 3D: "I tre ???" indagano in un suono surround unico.
- Spettacoli musicali e concerti immersivi: un'esperienza sonora impressionante con immagini a 360°.
- Spettacoli per bambini: approfondimenti ludici sul sistema solare con cartoni animati.
- Conferenze: esperti di fama condividono le loro conoscenze sull'astronomia e sui viaggi nello spazio.
Il planetario è adatto ai bambini?
Sì, è adatto ai bambini a partire dai 6 anni e offre programmi appositamente studiati per loro, come la serie Plani4Kids. Ci sono anche spettacoli per bambini ancora più piccoli (a partire dai 4 anni); le raccomandazioni specifiche per l'età di ogni spettacolo si trovano nelle rispettive descrizioni su questo sito.
Una vista a 360° del planetario.
La vostra persona di contatto

Marc Horat
Responsabile del planetario