
Autore: Franziska Häfliger
Dopo che nel 1918 le Ferrovie Federali Svizzere avevano allestito il primo museo ferroviario presso l'Amministrazione delle Merci di Zurigo, l'idea di creare un museo svizzero che rappresentasse tutti i modi di trasporto maturò in vista dell'Esposizione Nazionale del 1939. Nel 1942, negli uffici dell'ex museo ferroviario di Zurigo, fu fondata l'associazione "Museo Svizzero dei Trasporti". L'associazione trasferì infine la sua sede a Lucerna quando la città di Lucerna si offrì di mettere a disposizione dell'associazione un sito adatto con diritti di costruzione per realizzare i suoi piani di costruzione.
Il 1° luglio 1959, il "Museo Svizzero dei Trasporti" fu inaugurato ufficialmente alla presenza di oltre 500 ospiti d'onore. Alfred Waldis fu il primo direttore del Museo Svizzero dei Trasporti e avrebbe lasciato la sua impronta sul museo anche dopo la sua direzione. Oltre ai discorsi di benvenuto del sindaco di Lucerna, Paul Kopp, e del presidente dell'Associazione dei musei svizzeri dei trasporti, Raphael Cottier, il consigliere federale Giuseppe Lepori, rappresentante del governo nazionale, ha tenuto il discorso ufficiale di apertura. Il capo del Dipartimento delle Poste e delle Ferrovie ha sottolineato in particolare il valore del Museo Svizzero dei Trasporti come centro informativo e di informazione per tutte le questioni relative ai trasporti. L'associazione "Museo Svizzero dei Trasporti" è stata fondata nel 1942 a seguito di una rappresentazione teatrale degli scolari del cantone di Lucerna intitolata 65 anni del Museo Svizzero dei Trasporti negli uffici dell'ex museo ferroviario di Zurigo. Tuttavia, il Museo Svizzero dei Trasporti è stato aperto a Lucerna solo nel 1959. Gli ospiti hanno avuto l'opportunità di vedere di persona il nuovo museo prima di intraprendere un tour del Lago dei Quattro Cantoni sotto la pioggia, accompagnati dagli aerei a motore dell'Aeroklub.