
Le pitture rupestri sono la più antica forma di espressione artistica dell'umanità. Decine di migliaia di anni fa, le incisioni e le pitture rupestri rappresentavano un vero e proprio salto di qualità nella capacità intellettuale. In questa conferenza illustrata, la storia di queste spettacolari rappresentazioni della prima immaginazione umana sarà illustrata con esempi provenienti dall'Asia centrale e dal Nord Europa, dall'Arabia e dal Sahara. Le pitture rupestri non solo forniscono informazioni sulle visioni del mondo e sui miti dell'epoca, ma anche sulle rispettive condizioni economiche e climatiche.
Dall'inizio del XX secolo, queste immagini sono entrate a far parte dell'arte contemporanea. L'inclusione delle pitture rupestri nell'arte moderna conferma l'importanza di questo prezioso patrimonio culturale.
Ingresso libero
L'accesso avviene attraverso l'atrio del Museo dei Trasporti, Haldenstr. 44.
Didascalia:
Arte rupestre nel Sahara