La mostra "Forconi e droni" offre una panoramica sull'agricoltura svizzera. Oggi gli agricoltori utilizzano droni, robot per la zappatura e la mungitura e trattori a controllo autonomo. Allo stesso tempo, si affidano a metodi di coltivazione collaudati e alla loro pluriennale esperienza nel trattare animali e piante.
Nel corso di un tour interattivo, gli studenti hanno l'opportunità di esplorare la mostra e di mettere alla prova le loro abilità in vari compiti.
La visibilità nel traffico stradale non può essere data per scontata. Specchi, riflettori e luci ci rendono più sicuri.
Diverse postazioni interattive offrono spunti interessanti su questo tema appassionante e rafforzano la nostra comprensione del comportamento sicuro. Il pezzo forte è il mondo degli specchi "SEE YOU" dell'Ufficio svizzero per la prevenzione degli infortuni (upi).
Il percorso professionale del Museo Svizzero dei Trasporti è una consulenza interattiva sulle carriere in loco. Durante un tour di due ore dell'intero sito del Museo dei Trasporti, gli studenti seguono 12 stazioni dove raccolgono informazioni su un settore professionale specifico, si impegnano in attività ludiche o risolvono un compito impegnativo.
L'esposizione "Assistenza medica dall'alto" offre uno sguardo affascinante sulla vita quotidiana della Rega. Su una superficie di circa 300 metri quadrati, presenta la centrale operativa, cosa fare in caso di emergenza e storie interessanti sul soccorso aereo. Naturalmente, l'esposizione comprende anche veri elicotteri di soccorso, il nuovo jet Rega walk-in ed elementi interattivi.