Sven Drühl. Artista, collezionista, teorico. Il fascino del XIX secolo

Mostra speciale dal 29.10.2019 al 18.03.2020

In collaborazione con il Museo di Wiesbaden/DE

A fine anno, il Museo Hans Erni presenterà la prima mostra personale istituzionale in Svizzera dell'artista berlinese di fama internazionale Sven Drühl (* 1968 Nassau/DE; vive e lavora a Berlino). Il motivo per presentare questa posizione contemporanea nel museo del noto artista lucernese è che Drühl è altrettanto versatile di Hans Erni: come è noto, Erni, che si interessava di scienza e tecnologia, musica e letteratura, non solo dipingeva, disegnava e creava sculture, ma illustrava anche libri e progettava manifesti per le occasioni e gli scopi più disparati.

Oltre ai suoi impressionanti dipinti, Drühl ha scritto più volte articoli teorici sull'arte e ha curato vari numeri di "Kunstforum International". Si è fatto un nome anche come collezionista di dipinti di paesaggio del XIX secolo. Alcuni dei dipinti della sua collezione di Alexandre Calame, Edward Theodore Compton, Janus la Cour, Anton Edvard Kieldrup, Carl Milton Jensen, Christian Ernst Bernhard Morgenstern, Carl Spitzweg e altri gli sono serviti come punto di partenza per le sue opere.

La mostra presenta questi diversi aspetti del lavoro di Drühl in dialogo con opere selezionate di Hans Erni. Successivamente sarà esposta al Museum Wiesbaden e poi alla König Galerie di Berlino. Parallelamente alla mostra al Museo Hans Erni, dal 15 febbraio 2025 la Galerie Tony Wuethrich di Basilea presenterà le ultime opere dell'artista.

La mostra sarà accompagnata da un catalogo e da un ricco programma di eventi.