Das Verkehrshaus Areal von oben mit Blick auf den Vierwaldstädtersee und den Pilatus.

Chi siamo

Il Museo Svizzero dei Trasporti è in movimento. Vi invitiamo a un viaggio nel tempo attraverso la diversità della mobilità – su rotaia e su strada, sull'acqua e nell'aria. Nel nostro parco a tema, ogni conoscenza diventa un'esperienza, ogni visita una scoperta. Nel planetario, nel cineteatro e nella Casa dell'Energia si aprono grandi mondi. Siamo una sede di conferenze ed eventi e presentiamo la Swiss Chocolate Adventure e il Museo Hans Erni. Questa diversità fa del Museo Svizzero dei Trasporti il museo più visitato della Svizzera.

Il museo più visitato della Svizzera

Fatti e cifre

  • Inaugurato: 1° luglio 1959
  • Aperto 365 giorni all'anno
  • Oltre 1 milione di ingressi all'anno
  • Associazione con circa 40.000 membri
  • Oltre 3.000 classi scolastiche e 50.000 alunni all'anno
  • Oltre 500 visite guidate all'anno
  • Collezione di circa 13.000 oggetti. Altri 25.000 oggetti nel deposito esterno Rain e oltre 500.000 foto e documenti nel centro di documentazione.
  • Circa 900 eventi interni ed esterni all'anno
  • Livello di autofinanziamento dell'85%
  • 221 dipendenti (al dicembre 2024)

 

Mantenere alta la qualità


Il Museo Svizzero dei Trasporti si preoccupa non solo di mantenere i suoi elevati standard di qualità, ma anche di svilupparli continuamente.

La base di tutto ciò è l'impegno dei nostri dipendenti e un sistema di gestione della qualità applicato in modo coerente. Il Museo dei Trasporti è certificato ISO 9001:2015. Ha inoltre il sigillo di approvazione Swisstainable al livello II (impegnato) del Programma di Sostenibilità del Turismo Svizzero e ha ottenuto il massimo punteggio di tre stelle dalla Guida Verde Michelin. Il Museo dei Trasporti riceve regolarmente il massimo dei voti dai suoi visitatori su TripAdvisor. L'iniziativa OK:GO fornisce al pubblico informazioni sull'accessibilità delle attrazioni turistiche.