
Provate il leggendario album "Dark Side of the Moon" dei Pink Floyd come un'indimenticabile esperienza al planetario. Entrate in nuove sfere visive e sonore.
La conferenza stampa di presentazione di "The Dark Side Of The Moon" si tenne in un planetario, il 27 febbraio 1973 a Londra. Da allora è stato uno degli album musicali più venduti al mondo. Ancora oggi, a 50 anni dalla prima pubblicazione, non c'è luogo più adatto dei planetari per celebrare l'anniversario di questo leggendario LP e della musica dei Pink Floyd. Dagli anni '70 sono successe molte cose in termini di tecnologia. Gli interessati possono aspettarsi una reinterpretazione visiva di un classico senza tempo. La musica dell'iconico album è stata combinata con rappresentazioni di fenomeni cosmici che si adattano perfettamente al planetario come luogo di presentazione. Ciascuna delle dieci tracce musicali segue un proprio tema visivo. Tutti giocano con lo spazio e il tempo e utilizzano una tecnologia all'avanguardia per offrire un'esperienza speciale, possibile solo nei planetari. I visitatori possono aspettarsi un viaggio audiovisivo cosmico e coinvolgente che ispirerà anche i Pink Floyd.
Questo spettacolo contiene diverse sequenze con effetti luminosi lampeggianti che possono influenzare le persone soggette a epilessia fotosensibile o con altre sensibilità alla luce.
Informazioni sullo spettacolo
Età minima consigliata (in anni) | 12 |
---|---|
Durata | 60 minuti (inclusa una parte live di 15 minuti in tedesco) |
Apertura della porta | 10 minuti prima dell'inizio. La proiezione inizia in orario. Non è possibile entrare dopo l'inizio della proiezione. Per precauzione, si prega di prevedere 20 minuti per acquistare i biglietti e raggiungere il planetario. |
Promo Fotos | ©2023 NSC Creative ©2023 Pink Floyd |
Artworks and Iconography | ©2023 Pink Floyd |