
Con le affascinanti note del violoncello e una proiezione immersiva, il violoncellista Peter Hudler e il Planetario del Museo Svizzero dei Trasporti vi porteranno tra le stelle!
Il violoncellista Peter Hudler dimostra con disinvoltura che il suo strumento non è affatto limitato all'orchestra classica. Egli combina i generi apparentemente più disparati in un viaggio musicale potente e appassionato, ma anche poetico, moderato con umorismo e ironia.
Con i suoi programmi è stato ospite, oltre che di rinomati palcoscenici austriaci come la Radiokulturhaus o la Konzerthaus di Vienna, anche del Bachfest Schaffhausen, del Copenhagen Jazz Festival, dell'Edinburgh Festival Fringe, del Crazy Coqs London e del Royal Theatre Nottingham.
Nei suoi progetti si impegna costantemente a presentare il violoncello e la musica in contesti nuovi, sia per quanto riguarda la programmazione, sia per quanto riguarda, ad esempio, i luoghi dei concerti - il Genius Loci - per rendere la musica classica e quella di altro genere un po' diversa, più leggera, rispetto a quella che a volte può essere la rigida routine dei concerti.
È quindi appropriato che Peter Hudler si dedichi alla musica anche sotto il cielo stellato del planetario. Dopo il Planetarium Wien, ora anche noi potremo dargli il benvenuto al Planetarium del Verkehrshaus il 13 settembre 2025!
Età minima consigliata (in anni) | 12 |
---|---|
Durata | 75 minuti |
Apertura delle porte | 10 minuti prima dell'inizio. Lo spettacolo inizia puntualmente. Dopo l'inizio dello spettacolo non è più possibile entrare. Per sicurezza, calcolate 20 minuti per l'acquisto dei biglietti e il tragitto fino al planetario. |
Genere | Concerto dal vivo |