Die mobile Konzerthalle "Ark Nova" auf der Lidowiese.
Lucerne Festival Ark Nova- Music is Hope
04.09.2025 Inizio: 08:00

Dal 4 al 14 settembre 2025

L'Ark Nova potrà essere sperimentata per la prima volta in Svizzera a partire dal 4 settembre nell'ambito del Festival di Lucerna. Si tratta di una sala da concerto mobile unica nel suo genere, sviluppata dall'artista britannico-indiano Sir Anish Kapoor, dall'architetto giapponese Arata Isozaki e dal direttore del Festival di Lucerna Michael Haefliger. Ark Nova è stata concepita nel 2011 con l'obiettivo di contribuire alla ricostruzione culturale del Giappone nord-orientale dopo il grave disastro dello tsunami. È stata allestita e rappresentata quattro volte in Giappone tra il 2013 e il 2017, e ora una quinta edizione è in arrivo a Lucerna. Il Lucerne Festival porta l'Arca Nova in Europa in collaborazione con il Museo Svizzero dei Trasporti. L'imponente oggetto d'arte, realizzato con teloni di plastica elastici, sarà allestito sul prato del Lido, sulle rive del Lago dei Quattro Cantoni.

Per undici giorni, l'Ark Nova offrirà brevi concerti di vari stili musicali ed eventi per un pubblico di tutte le età, oltre a visite guidate. Questi eventi completano il programma di musica classica di alto livello del Festival di Lucerna, che si svolge parallelamente sull'altra sponda del lago fino al 14 settembre al KKL di Lucerna.

Visita guidata speciale con cena:

Date un'occhiata dietro le quinte dell'Ark Nova nella mostra unica "Scultura e architettura, opera d'arte e sala da concerto" al Museo Hans Erni. Curata da Heinz Stahlhut e seguita dall'accompagnamento culinario del team della BRASSERIE del Museo Svizzero dei Trasporti.

Per saperne di più

Aperitivo per gruppi

Per un aperitivo ricco con un gruppo più numeroso o un piccolo aperitivo sul prato del Lido, saremo lieti di elaborare un'offerta personalizzata per voi.

‍Delicatezzee rinfreschi sono disponibili:
 

  • Food truck sul prato del Lido dalle 11.30 alle 22.00.
     
  • CaféBar nel Museo Svizzero dei Trasporti dalle 09.00 alle 22.00.
     
  • Brasserie nel Museo Svizzero dei Trasporti 09.00h - 22.00h

 

In occasione dei concerti all'alba del 5 e dell'11 settembre, il rinfresco mattutino sarà disponibile dalle ore 7.00.