Space Rhythms - Fisica al CERN con il Prof. Dr. Joachim Mnich
18.10.2025 Inizio: 18:00

Un'opera unica di media art vi attende nel planetario: immagini luminose e suoni accattivanti in un'enorme cupola di proiezione con suono surround. "Space Rhythms" è un'arte che utilizza lo spazio e il tempo in modo speciale per creare un'esperienza estetica unica. Immergetevi in un mondo pieno di colori e suoni che vi stupirà e vi farà vivere esperienze indimenticabili.

Nell'ambito di "Space Rhythms", il Prof. Dr. Joachim Mnichs terrà una conferenza sulle sue ricerche al CERN:

La questione dei mattoni fondamentali della materia e delle loro interazioni è una delle grandi domande fondamentali che da sempre preoccupano l'uomo. La ricerca su ciò che tiene insieme il mondo nel suo nucleo è stata condotta al CERN di Ginevra per oltre 70 anni.

Cosa sappiamo oggi della materia nell'universo e come lo sappiamo? Cosa non sappiamo e come facciamo a sapere ciò che non sappiamo? La conferenza prevede anche un'escursione nella ricerca al CERN, nei grandi acceleratori e rivelatori di particelle e nel significato delle innovazioni high-tech per la ricerca di base e la società.

La carriera del Prof. Dr. Joachim Mnich al CERN, l'Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare di Ginevra, è iniziata oltre 30 anni fa. Nella sua ricerca nel campo della fisica delle particelle, è stato scienziato senior al DESY (acceleratore di particelle "Sincrotrone elettronico tedesco") dal 2005 e Direttore della Ricerca e del Calcolo al CERN dal 2021. In questa posizione, è coinvolto nello sviluppo dei rivelatori e dei futuri esperimenti del CERN.

Tickets

Durata 30 minuti di lezione e 60 minuti di spettacolo
Genere Esperienza artistico-musicale in un contesto scientifico
Lingua Tedesco