Missione Terra

 

Com'è bella la nostra Terra. Il piccolo pianeta blu che chiamiamo casa, in mezzo al freddo e all'oscurità dell'universo. Dall'alto dello spazio, vediamo il magico bagliore dell'aurora boreale, le enormi dimensioni degli uragani, ma anche l'influenza dell'uomo sulla natura.

Da un'altezza di 40.000 chilometri, si ha la migliore vista del nostro pianeta natale. Da quassù, la diversità e la bellezza del nostro pianeta si fanno davvero notare. La danza dell'aurora boreale è da sogno, il passaggio di un uragano nell'Atlantico da togliere il fiato. Ma anche l'influenza dell'uomo diventa riconoscibile da questa prospettiva. Il fragile gioco delle forze naturali si è squilibrato. Le calotte glaciali nelle regioni polari e i ghiacciai delle Alpi si stanno ritirando, il livello dei mari si sta innalzando e i gas serra nell'atmosfera protettiva aumentano di anno in anno. È giunto il momento di prendersi cura del nostro meraviglioso pianeta. 

Scoprite la stazione meteorologica mobile al centro del Museo dei Trasporti e imparate come si studiano i fenomeni meteorologici e climatici con l'aiuto della matematica, dell'informatica, della tecnologia e delle scienze naturali.

Informazioni sullo spettacolo

Età minima consigliata (in anni) 8
Durata 45 minuti (inclusa una parte live di 15 minuti in tedesco)
Lingua Tedesco
Traduzione di Traduzione simultanea in francese, italiano e inglese (cuffie)
Apertura della porta 10 minuti prima dell'inizio. La proiezione inizia in orario. Non è possibile entrare dopo l'inizio della proiezione. Per precauzione, si prega di prevedere 20 minuti per acquistare i biglietti e raggiungere il planetario.

Materiale didattico da utilizzare prima o dopo la visita

Compiti supplementari

1.56 MB

Factsheet

261.7 KB

Dossier completo

6.94 MB

Foglio di lavoro

143.2 KB

Info insegnanti

296.8 KB

Soluzioni

127.3 KB