
Il nostro planetario gode di una reputazione di fama mondiale, quindi è ancora più bello che ora abbiamo un visitatore da Copenaghen: Søren del Planetario di Copenaghen verrà a trovarci questa settimana per conoscere i nostri ultimi sviluppi e scambiare idee con noi.
Ciao Søren, presentati brevemente.
Ho 26 anni e vengo dal Planetario di Copenhagen. Ho conseguito un Master in Fisica e Tecnologia della Terra e dello Spazio presso l'Università Tecnica della Danimarca. Sono specializzata in osservazioni extragalattiche, in particolare delle cosiddette galassie estreme.
Perché siete qui al planetario del Museo Svizzero dei Trasporti?
In sostanza, sono qui per imparare dai migliori. Ho sentito parlare molto di ciò che fate qui, ad esempio con Digistar. Quindi sono qui per imparare da Marc e vedere come lavora con Digistar.
Qual era la sua intenzione di venire qui? Avete problemi con il sistema del Planetario di Copenhagen?
In pratica, al momento siamo un po' a corto di personale, per esempio nello sviluppo di cose per Digistar.
Quindi sono stato mandato qui perché non c'era nessuno che mi insegnasse a usare Digistar, ma anche perché mi hanno detto che Marc è noto per le sue capacità e competenze con Digistar e il suo modo di lavorare in generale.
Marc Horat, cosa gli mostrerà questa settimana?
Avremo alcuni eventi interessanti che valgono davvero la pena. Ma vale anche la pena di vedere come usiamo il software che utilizziamo nel planetario. È un aspetto che varia da planetario a planetario e vale la pena visitare altri planetari per vedere come si comportano.

Annika Haefeli
Responsabile marketing digitale