Der Rollstuhl-Parcours Movability aus der Vogelperspektive.

Movability - Il nuovo corso per sedie a rotelle

"MovAbility - viaggiare senza barriere". Questa nuova attrazione invita i visitatori a immergersi nella prospettiva delle persone con disabilità fisiche e a sperimentare in prima persona l'importanza dell'accessibilità negli spazi pubblici.

Dodici superfici, molte sfide

Il percorso presenta dodici diverse superfici che simulano le tipiche situazioni quotidiane. Che si tratti di asfalto liscio o di ciottoli sconnessi, ogni superficie rappresenta una sfida a sé stante e illustra come una sedia a rotelle possa essere guidata in modo diverso a seconda della superficie.

I visitatori possono anche utilizzare diversi mezzi di trasporto con accesso ottimizzato o completamente privo di barriere per le persone con mobilità limitata. Tra questi, un autopostale a guida autonoma e un vagone ferroviario della Zentralbahn aperto, accessibile tramite un montacarichi a leva. Queste informazioni chiariscono quali sono le infrastrutture necessarie per consentire un trasporto senza barriere.

Orari di apertura del corso di sedia a rotelle

Tutti i giorni: 10.15 - 12.00 13.00 - 14.30 15.30 - 16.30

Biglietti

Portrait des Rollstuhl-Sportlers Heinz Frei.

Il sentiero può e deve sensibilizzare l'opinione pubblica. È fondamentale che i visitatori - soprattutto i responsabili delle decisioni - sperimentino cosa significa sperimentare cosa significa confrontarsi con tali barriere.

Heinz Frei, atleta in carrozzina

Lavorare insieme per un progetto inclusivo

I partner coinvolti: Martin Bütikofer, Museo Svizzero dei Trasporti, Adrian Dinkelmann, Associazione Infra Suisse, Thomas Erne, Fondazione Cerebral, Heinz Frei, atleta in carrozzina, Andrea Gmür, Membro del Consiglio degli Stati, Joseph Hofstetter, Fondaz

Ein rotes Band wird anlässlich der Vernissage durchgeschnitten.

Notizie VeRo KidsClub

Le notizie del KidsClub di aprile 2025 riguardano il corso di sedia a rotelle Movability.

VeRo KidsClub Notizie 1/25

2.85 MB