
AUTEURIN BEATRICE RÜTTIMANN
Possono partecipare solo i veicoli costruiti prima del 1905. Queste automobili, moto e biciclette storiche, queste ultime costruite fino al 1914, non sono solo cimeli tecnici, ma anche testimoni viventi di un'epoca passata e fanno battere il cuore degli appassionati di auto d'epoca. Una sfida speciale della "Lucerne to Basel Veteran Run" è l'attraversamento dell'Unterer Hauenstein nel Giura. Questo percorso, con una pendenza massima del 6,3% e una lunghezza di 7,7 chilometri, con un dislivello di 295 metri, è la parte più spettacolare dell'evento. Per i veicoli che non sono in grado di affrontare da soli questa impegnativa salita, vengono messi a disposizione trattori storici come ausilio per il traino.
Interazione tra uomo, macchina e animale
Il percorso porta i partecipanti da Lucerna a Basilea passando per Dagmersellen e Trimbach, con pause più lunghe in entrambe le città per far riposare uomini e macchine ed effettuare i necessari controlli tecnici. Oltre alla presenza motorizzata, le carrozze trainate da cavalli, curate dal veterinario e collezionista di carrozze Franz Knüsel, arricchiranno il percorso in alcuni tratti. Il coronamento della corsa è un ricevimento festoso al Pantheon di Muttenz. Qui gli spettatori avranno l'opportunità di vedere da vicino i veicoli storici e di celebrare gli "eroi" della corsa. Questo eclettico mix di tecnologia storica, sfida sportiva e interazione tra uomo, macchina e animale rende la "Lucerne to Basel Veteran Run" un evento unico che onora gli albori della mobilità e allo stesso tempo getta un ponte verso l'ammirazione dell'automobile moderna.